Warning: Illegal string offset 'output_key' in /home/silve817/public_html/wp-includes/nav-menu.php on line 604
Warning: Illegal string offset 'output_key' in /home/silve817/public_html/wp-includes/nav-menu.php on line 604
Warning: Illegal string offset 'output_key' in /home/silve817/public_html/wp-includes/nav-menu.php on line 604
Warning: Illegal string offset 'output_key' in /home/silve817/public_html/wp-includes/nav-menu.php on line 604
Warning: Illegal string offset 'output_key' in /home/silve817/public_html/wp-includes/nav-menu.php on line 604
Warning: Illegal string offset 'output_key' in /home/silve817/public_html/wp-includes/nav-menu.php on line 604
Warning: Illegal string offset 'output_key' in /home/silve817/public_html/wp-includes/nav-menu.php on line 604
Warning: Illegal string offset 'output_key' in /home/silve817/public_html/wp-includes/nav-menu.php on line 604
Warning: Illegal string offset 'output_key' in /home/silve817/public_html/wp-includes/nav-menu.php on line 604
Usare una macchina caffè espresso insieme rafforza il legame e rende tolleranti
Sono mesi che provate farvi dare un aumento di stipendio dal capo ma lui proprio non ne vuole sapere? Provate con una tazzina di caffè… Bevuta al momento giusto potrebbe fargli cambiare idea. Secondo alcuni scienziati australiani, infatti, la caffeina migliora la capacità di cambiare il proprio punto di vista, o almeno di comprendere meglio quello degli altri ancora meglio se impiegate del tempo ad usare insieme la macchina del caffè espresso.
La macchina caffè espresso come rito di socialità
Diversi studi dimostrano che un paio di tazzine migliorano l’attenzione e l’attività cognitiva. Ma ora Pearl Martin dell’Università del Queensland in Australia e il suo team hanno scoperto che con il caffè si può addirittura creare un legame più intenso ed avvicinarsi alle persone, insomma maggiore è il tempo che condividete con i vostri colleghi alla macchina caffè espresso e migliore sarà il rapporto.
A 150 volontari è stato chiesto di scrivere su un foglio le proprie idee sull’eutanasia. Poi ad alcuni partecipanti sono stati somministrati, a loro insaputa mischiati dentro un bicchiere di succo di frutta, 200 milligrammi di caffeina. Dopo quaranta minuti – quando l’effetto della caffeina raggiunge il picco – ciascun volontario ha letto un testo con argomentazioni sull’eutanasia diverse e contrarie alle sue.
I volontari che avevano assunto caffeina erano molto più disposti a cambiare il proprio punto di vista di quelli che non l’avevano presa.
I ricercatori, inoltre, hanno distratto alcuni tra i “caffeinizzati” durante la lettura con altri compiti, come eliminare delle lettere dal testo oppure riconoscere alcuni suoni. E curiosamente, nonostante l’effetto positivo della caffeina, i “distratti” costretti a dedicarsi a più attività contemporaneamente erano meno aperti verso le opinioni altrui.
Questo dimostrerebbe che non si capiscono gli altri se non si pone la giusta attenzione a quello che dicono. E il caffè, migliorando le capacità mentali e la concentrazione, potrebbe aiutarci a farlo.
In sintesi lo studio rivela che c’è una correlazione tra il pensiero ed il caffè, come c’è una correlazione tra le relazioni personali e la macchina caffè espresso, quindi la prossima volta che il tuo capo ti sgriderà perché stai troppo davanti alla macchina del caffè tu rispondigli che stai migliorando la qualità delle relazioni con i colleghi.
Articoli recenti
- L’evoluzione delle tecniche di pagamento
- Citofoni senza fili un funzionale oggetto d’arredo
- La convenienza delle lampade a basso consumo
- Idee per trascorrere le vacanze estive a Roma in famiglia
- L’aiuto dello psicologo
Archivi
- maggio 2016
- novembre 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
Categorie
- Abbigliamento e Moda
- Benessere e Medicina
- Comunicati Stampa
- Finanziamento
- Food
- Informatica
- Investimenti e Prestiti
- Senza categoria
- Sport